L’esponenziale aumento dei prezzi delle materie prime, determinato inizialmente dalla emergenza pandemica da Covid-19 (e, segnatamente, dalle difficoltà di approvvigionamento conseguenti alle limitazioni alla circolazione imposte per il contenimento della pandemia) e successivamente dal conflitto Russia – Ucraina, tuttora in corso, ha nuovamente posto all’attenzione degli operatori economici e di diritto1 le sorti dei contratti ad esecuzione continuativa, periodica (c.d. contratti di durata) o differita nei quali, in virtù di un mutamento esterno del tutto eccezionale e imprevedibile del rapporto, la composizione dei reciproci diritti ed interessi così come raggiunta al momento della stipula si alteri al punto da determinare un significativo squilibrio tra le parti
per leggere l’intero articolo cliccare sul seguente link:
Newsletter – aumento dei prezzi delle materie prime e rapporti contrattuali di durata AP-GF